Dal nostro vigneto più soleggiato nasce questo vino ottenuto dall’uvaggio di croatina, barbera, uva rara, nibiö e moradella. La vigna, che ha visto trascorrere oltre 70 inverni, da sempre si esprime con rese per ettaro estremamente limitate e offre dunque grappoli ricchi e concentrati, ottimi per ricavarne un maestoso rosso.
Dopo la raccolta, che avviene a cavallo tra settembre e ottobre, il mosto viene fermentato in acciaio con una macerazione di quasi 20 giorni, per poi iniziare l’affinamento in fusti di rovere per circa 1 anno. Messo in bottiglia in estate, riposa ancora per qualche mese.
Note di confettura e spezie (dovute agli autoctoni moradella e nibiö) si uniscono alla robustezza del tannino della croatina e alla freschezza dell’acidità della barbera, creando un equilibrio che esprime in pieno l’anima del terroir di origine.
Ottima e amichevole spalla di lunghi pranzi e cene, nelle quali il calore del camino e il vociare della compagnia sono indispensabili tanto quanto i piatti di selvaggina o gli stracotti. Da servire intorno ai 18 °C.