Il vigneto, adiacente all’azienda, era chiamato “campo del dottore” perché attorno alla metà del Novecento il proprietario era il medico del paese.Il vino nasce da una selezione di
sole uve riesling renano coltivate a un’altitudine di circa 280 metri s.l.m. e
vinificate in acciaio. Viene imbottigliato verso la fine della primavera e messo in commercio dopo circa 40 giorni. Il Campo Dottore mantiene sempre una
spiccata mineralità anche nelle annate più siccitose grazie alla grande escursione termica di cui beneficia il vigneto e alla
copiosa quantità di calcare presente nel suolo.
In degustazione offre le classiche note del vitigno, con la frutta gialla nei primi mesi di vita e il progressivo emergere negli anni di note sulfuree e di idrocarburo. L’abbinamento più indicato è sicuramente con pietanze fresche, estive, ma non disdegna anche pesci grassi (evitando orche, balene e capodogli). Più gradevole se servito intorno agli 8 °C.