Lunedì 6 gennaio 2020 festeggeremo l’Epifania con un pranzo dedicato a ERPACRIFE, il progetto che Cristian ha sviluppato da molti anni insieme a tre amici conosciuti sui banchi della Scuola Enologica di Alba.
Cristian scopre di avere in comune con Erik Dogliotti, Paolo Stella e Federico Scarzello una grande passione per il Metodo Classico. I quattro amici decidono di produrne uno a otto mani, utilizzando però vitigni non tradizionalmente impiegati per la produzione di spumante. Nel 2000 nasce il primo Metodo Classico da uve nebbiolo. Da lì inizia l’avventura di ERPACRIFE (nome composto dalla prima sillaba dei nomi dei quattro amici).
Ecco il menu con gli abbinamenti:
ERPACRIFE – Nebbiolo Metodo Classico Millesimato 2014 abbinato a
Incronto
(selezione di salumi dell’Oltrepò Pavese e piemontesi accompagnati da salsa verde e focaccia da farina di grani antichi coltivati a Rocca Susella)
Calatroni – Riesling Renano Campo Dottore 2018 abbinato a
Fusione
(formaggio da alpeggio locale e mostarde prodotte da noi)
Stella – Barbera d’Asti Stravisan 2018 abbinato a
Risotto dei 4 cantoni
(riso Carnaroli della Lomellina con castagne della Valle Staffora, funghi porcini dell’Alta Valle Versa e ristretto di Barbera d’Asti)
Scarzello – Barolo Sarmassa Vigna Merenda 2013 abbinato a
Ricordo del mais
(polenta da mais 8 file dell’Oltrepò Pavese con stufato di cinghiale)
Dogliotti – Moscato d’Asti Berlet 2019 abbinato a
Tra lùsc e brüsc
(bonèt fatto da noi seguendo la ricetta tradizionale piemontese con sbriciolata di “Ra turta d’armandor” di Varzi)
Nome dell’evento: Quattro sorsi di Piemonte in Oltrepò
Quando: 6 gennaio 2020
Dove: Montecalvo Versiggia (PV)
Sede dell’evento: agriturismo Calice dei Cherubini
Indirizzo: località Casa Grande, 7
Orario di inizio: ore 12:00
Prezzo: 38,00 euro (tutto incluso)
Informazioni e prenotazioni: 338.3449289